Oltre 10 ettari di parco fanno da sfondo al Palamontepaschi, struttura per eventi per oltre 1000 persone alla quale sta per affiancarsi un’ulteriore struttura avveniristica polifunzionale per 1.600 mq. L’offerta si articola con ulteriori sale da 70 a 220 posti oltre al maestoso Salone Nervi che può ospitare eventi o serate di rappresentanza fino a 1.000 persone. Ideale per qualsiasi tipo di manifestazione ed evento, dal congressuale al radunistico, dal ludico / congressuale allo sportivo fino all'hobbistico.
Il Polo si avvale di tre sale utilizzabili anche singolarmente e situate all'interno dei Parchi Termali di Fucoli e Acqua Santa collegati da una via pedonale. I Parchi Termali si trovano nella zona centrale di Chianciano Terme e offrono nei dintorni un’ampia offerta sia di ricettività alberghiera, che va dalle due alle 4 stelle, che di un’ottima offerta commerciale con varie tipologie di negozi.
Il Palamontepaschi

Il Palamontepaschi, che si trova all'interno del Parco Fucoli, è stato inaugurato nel 2008 secondo le più moderne soluzioni tecnologiche. La qualità dei servizi offerti e le varie tipologie di spazi favoriscono l’allestimento di spettacoli con produzioni tecniche anche di grandi dimensioni e di eventi quali convention, meeting, convegni, manifestazioni sportive, presentazioni ed inaugurazioni. La struttura è stata rivestita con speciali materiali che garantiscono un ottimo isolamento termoacustico ed è accessibile in ogni sua parte anche a disabili non deambulanti.
La Sala Fellini

Questa sala, di recente realizzazione, è stata intitolata non a caso al grande regista Fellini, che si ispirò alle atmosfere termali chiancianesi per la realizzazione del suo film capolavoro “8 1/2”. E’ l’ideale per la realizzazione di meeting, convegni e conferenze. E’ dotata di tutti i confort e dei supporti necessari a questo tipo di attività. Il tutto all'interno del Parco Acquasanta, tra alberi secolari e sorgenti benefiche. A 50 metri dai servizi più importanti e dal modernissimo e innovativo Salone Sensoriale.
Il Salone Nervi

Sala Nervi, perché il celebre architetto Pier Luigi Nervi nel 1952 ne disegnò il soffitto. Un'opera di di grande fascino e suggestioni che infatti ricorda un’altra grande Sala realizzata dallo stesso architetto: la sala Paolo VI a Roma. Di impatto notevole è anche la cupola a doppia volta (architetti Loreti e Marchi). La sala è estremamente luminosa, dotata di un arredamento vagamente vintage e si presta ottimamente per convegni, meeting, serate di rappresentanza. E’ la struttura “regina” del Parco Acquasanta ed è perfettamente collegata a tutti i servizi della cittadina. Adiacente alla sala, uno spazio elegante e di grande fascino: la Sala Ottagonale; adattissima anche per catering di supporto alla Sala Nervi.